Piemonte DiVinum
Gli “atout”, che negli anni hanno reso questo territorio famoso e rinomato nel mondo grazie alla diffusione e pregio delle 44 DOC e 18 DOCG prodotte, garanti di successo e qualità.

Barolo
Il cuore pulsante dell’area vitivinicola delle Langhe

Nascetta
Vitigno semiaromatico, originario del Comune di Novello

Barbaresco
Elegante Principe delle Langhe

Roero
Il Roero è un vino rosso che può accompagnare tutte le portate di un pasto

Nebbiolo
Un colore rosso rubino acceso, in cui ci si può specchiare

Barbera
In Piemonte la Barbera è la bacca rossa più diffusa e coltivata.

Dolcetto d’Alba DOC
È tradizionalmente il vino da pasto più bevuto nelle Langhe.

Verduno Pelaverga Doc
Questo vitigno dà origine a una delle DOC più piccole del Bel Paese

Arneis
Il Nebbiolo bianco del Roero

Moscato
Il Moscato è un vino che va degustato a fine pasto

Gavi
L’uva cortese del Piemonte

Erbaluce
Un vitigno “leggendario”

Alta Langa Docg
Alta Langa spumante è un vino a DOCG