Il consorzio di promozione I Vini del Piemonte, che da anni lavora sul mercato svedese, lunedì 17 febbraio 2025 organizza la settima edizione del Barolo & Friends Event a Stoccolma.
L’evento sarà articolato in una walk around tasting, con una sessione trade riservata a professionisti selezionati e ai rappresentanti del monopolio statale Systembolaget, a cui farà seguito una sessione dedicata a selezionati membri dei wine club e ai wine lovers svedesi. In programma anche due masterclass di approfondimento.
Quest’anno I Vini del Piemonte ospiterà in evento l’associazione dei Produttori di Verduno Pelaverga DOC, “Verdunoéuno” che sarà presente con un banco d’assaggio dei loro 16 produttori associati.
PROGRAMMA
- 09.45: arrivo produttori in location
- 10.00-10.30: Seminario per i produttori sul mercato svedese
- 11.00-12.00: Prima Masterclass riservata al trade condotta da Ulrika Ferlin Dip. WSET “Expressions of Nebbiolo from Langhe and Roero”
- 12.00-17.00: Walk Around Tasting riservata al trade, membri del monopolio, ho.re.ca, professionisti del settore, media e stampa.
- 13.00-14.00: Seconda Masterclass riservata al trade condotta da Ulrika Ferlin Dip.WSET “Autoctonos Grapes from Piedmont”
- 17.00-17.30: pausa
- 17.30-19.30 Walk Around Tasting aperta ad un selezionato pubblico di wine lovers
Al fine di promuovere l’offerta turistica piemontese, durante l’evento si terrà anche una presentazione a cura di Visit Piemonte, che proporrà una degustazione di vini e prodotti tipici della regione rivolta a giornalisti e tour operator svedesi, in collaborazione con le ATL Piemontesi.
Il Barolo & Friends Event è anche una vetrina straordinaria per promuovere le risorse agroalimentari della Regione Piemonte, pertanto in evento verrà allestirà un’area food dedicata alle eccellenze piemontesi a cura del CEIP – Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte che, in collaborazione con Italian Trade Connection, ha programmato una serie di incontri BtoB che coinvolgeranno aziende agroalimentari e un gruppo di operatori svedesi.
PROGRAMMA:
- 11:00-17:00: BTB food Regione Piemonte
- 15:30-19:30: agende B2B e MASTERCLASS a tema Alto Piemonte condotta da Davide Buongiorno a cura di VISIT PIEMONTE riservato a giornalisti e tour operator che accederanno poi alla walk around tasting del Barolo&Friends.
- 19:30:Aperitivo di networking presso il Godran Kungliga Operan, all’interno dell’Operaterrasen, con la partecipazione di Visitpiemonte, Regione Piemonte, Atl e aziende settore food.
Perchè la Svezia?
- L’Italia è il principale paese vinicolo nel mercato svedese, soprattutto quando si tratta di vini rossi. L’Italia ha una posizione di mercato molto forte e riesce a mantenere la posizione in diverse fasce di prezzo. Pertanto, l’Italia è conosciuta sia per i vini rossi corposi che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, sia per la qualità di tutte le grandi denominazioni.
- Il ritmo di crescita dei vini italiani in Svezia sugli ultimi 5 anni resta positivo del 2-3% ma comunque si tratta di una novità soprattutto considerando l’andamento dei volumi, che come per molti altri mercati è negativo, l’Italia fa meglio nel 2023, +1% a 173 milioni.
- Il 60% dei volumi è gestito dal Systembolaget, il monopolio statale; il resto del mercato è costituito dalla vendita sul canale Ho.Re.Ca. e quello tax free, curato dagli importatori che, insieme ai numerosi wine club, esercitano una forte influenza sui gusti del pubblico e sulle scelte del monopolio.
con il patrocinio di

con la partecipazione di:

